Piacenza | |

Attenzione

Fallito caricamento file XML

Scopri Piacenza

Piacenza è uno scrigno ancora tutto da scoprire. “Difesa” dalla cerchia Farnesiana, le mura bastionate cinquecentesche che cingono l'abitato cittadino, rappresenta una delle più affascinanti mete a cavallo tra Emilia Romagna e Lombardia. Una realtà discreta, culla di tesori artistici ed enogastronomici, arricchita da quattro splendide valli che ospitano alcuni tra i borghi storici più belli d’Italia e perfettamente collegata al resto del mondo da un sistema efficiente di trasporto
Piacenza è una città riservata ma ospitale, dove la qualità e la cortesia rappresentano i punti caratterizzanti del suo carattere, raggiungibile con tutti i mezzi: in treno, in auto, in bicicletta e a piedi.
A poca distanza, oltre i confini cittadini, il territorio è tanto vario quanto intrigante, con il suo tipico alternarsi di pianura, collina e montagna.

 

  • Castello di San Pietro in Cerro

    Il castello di San Pietro offre al visitatore una preziosa e fedele testimonianza di dimora…

  • Mastio e Borgo di Vigoleno

    Il Borgo di Vigoleno, si impone per l'eleganza delle sue forme e per l'integrità del…

  • Castello di Gropparello

    Castello medievale in collina a pochi Km da Milano e Parma Sospeso su un territorio…

  • Teatro Verdi

    Ricavato da un'antica abbazia di proprietà del capitolo ristrutturata a partire dal 1847 su progetto…

  • Area archeologica di Veleia Romana

    Veleia Romana (m.460 s.l.m), nella valle del Chero, antica città il cui nome deriva dalla…

  • Antica Pieve di Vernasca

    La zona di Vernasca, abitata sin dal Neolitico, venne strappata dai romani alle popolazioni liguri…

  • Teatro Municipale

    La prima pietra del nuovo teatro venne posata dall'amministratore generale del ducato Moreau de Saint-Méry,…

  • Teatro S.Matteo

    Il Teatro San Matteo è situato in un vicolo tra via Castello e via Taverna…

  • Sala dei Teatini

    La chiesa teatina di Piacenza fu consacrata dal vescovo Claudio Rangoni nel 1612, proprio nel…

  • Teatro dei Filodrammatici

    L’edificio di via Santa Franca, che nel 1904 fu assegnato alla Società Filodrammatica Piacentina, fu…

Partners

Fidenza Village

Patrocini

COMUNE DI FIORENZUOLA
COMUNE DI VERNASCA
COMUNE DI CORTEMAGGIORE
COMUNE CASTELL'ARQUATO
COMUNE DI LUGAGNANO

PIACENZA TRAVEL

TELEFONO

+39 0523.385.130

PROSSIMI EVENTI

Non ci sono eventi per i prossimi giorni

STAY UP TO DATE

Sign up for our newsletter
PRENOTA ORA PRENOTA ORA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. APPROFONDISCI | ACCETTA

Informativa estesa sui cookie

Premessa
La presente “informativa estesa” è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dai successivi Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Oggetto dell’informativa
La nostra azienda sfrutta nelle presenti pagine web tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookies” e questa informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera chiara e precisa le loro modalità di utilizzo. Il presente documento annulla e sostituisce integralmente eventuali precedenti indicazioni fornite dall’azienda in tema di cookies, le quali sono quindi da considerarsi del tutto superate.

Cosa sono i cookies
I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.

Tipologie di cookies e relative finalità
I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:

- Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.

- Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.

Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.

Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.

Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.